SSCB: la biobanca in Svizzera a Vacallo per la crioconservazione delle cellule staminali

Swiss Stem Cells Biotech (SSCB) è l’unica biobanca privata 100% svizzera certificata, con sede a Vacallo, nel Canton Ticino.
Da oltre vent’anni SSCB rappresenta un punto di riferimento nel settore della crioconservazione delle cellule staminali, garantendo che ogni campione biologico – sangue cordonale, tessuto cordonale, placenta, tessuto adiposo e cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) – venga processato e conservato interamente in Svizzera, senza outsourcing e senza trasferimenti all’estero.

Questa scelta assicura alle famiglie la massima tracciabilità, sicurezza e qualità, confermando SSCB come partner affidabile e solido per la conservazione del sangue cordonale in Svizzera e la medicina rigenerativa del futuro.

Dentro i laboratori SSCB di Vacallo

Vuoi donare il sangue del cordone ombelicale, ma desideri anche conservarlo per la tua famiglia? Scegli la modalità ibrida di SSCB, per un gesto di solidarietà che tutela anche i tuoi cari.

Le nostre camere bianche SSCB certificate GMP sono spazi sterili, a contaminazione controllata, dove l’aria, le superfici e persino i flussi di lavoro vengono monitorati costantemente. Qui ogni passaggio è studiato per ridurre al minimo qualsiasi rischio.

Al centro di questo percorso ci sono gli isolatori SSCB di ultima generazione: tecnologie che creano una barriera totale tra l’operatore e il materiale biologico. Grazie a questi strumenti, le cellule sono protette da ogni possibile contaminazione e gli operatori lavorano in totale sicurezza. È un livello di protezione che solo pochi laboratori GMP per cellule staminali in Europa possono garantire.

Play Video

Dal momento della raccolta in sala parto o nei centri affiliati, i campioni arrivano qui, attraversano questo percorso di qualità e vengono subito crioconservati nei nostri biocontenitori dedicati. Restano sempre in Svizzera, sotto il nostro controllo diretto, con la massima tracciabilità.

È questo mix di infrastruttura e tecnologia che rende SSCB biobanca in Svizzera non solo un luogo di conservazione, ma un punto di riferimento internazionale in termini di sicurezza, innovazione e qualità.

L’eccellenza certificata da SSCB

Disporre delle migliori tecnologie – camere bianche, isolatori, biocontenitori criogenici – ha senso solo se ogni procedura è verificata e riconosciuta da enti indipendenti. È qui che entrano in gioco le certificazioni SSCB: la prova concreta che la qualità non è una promessa, ma un impegno misurato e garantito.

La nostra biobanca SSCB in Svizzera opera sotto l’autorizzazione ufficiale di Swissmedic, l’agenzia svizzera per i prodotti terapeutici, e tratta ogni campione secondo gli standard GMP (Good Manufacturing Practice), gli stessi applicati ai farmaci. La movimentazione è regolata da procedure di GDP (Good Distribution Practice), che garantiscono sicurezza in ogni fase del trasporto e della gestione.

Dal 2012 SSCB mantiene l’accreditamento internazionale più prestigioso, FACT–NetCord, che certifica la qualità nella crioconservazione del sangue cordonale a livello mondiale. A questo si aggiunge il sistema ISBT 128, che assicura a ogni campione un codice di identificazione univoco e tracciabile ovunque. Infine, SSCB possiede l’autorizzazione dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (FOPH) per la conservazione, l’importazione e l’esportazione di cellule umane.

Tutto questo non è solo un insieme di sigle: significa che ogni processo SSCB è controllato, ispezionato e certificato periodicamente.
E che le famiglie che ci scelgono possono avere la certezza che i loro campioni sono custoditi secondo gli standard più severi al mondo, in una biobanca certificata FACT NetCord e riconosciuta a livello internazionale.

Cells Solutions: investire in Svizzera per costruire il futuro con SSCB

Swiss Stem Cells Biotech (SSCB) è l’unica biobanca privata 100% svizzera certificata, con sede a Vacallo, nel Canton Ticino.
Da oltre vent’anni SSCB rappresenta un punto di riferimento nel settore della crioconservazione delle cellule staminali, garantendo che ogni campione biologico – sangue cordonale, tessuto cordonale, placenta, tessuto adiposo e cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) – venga processato e conservato interamente in Svizzera, senza outsourcing e senza trasferimenti all’estero.

Questa scelta assicura alle famiglie la massima tracciabilità, sicurezza e qualità, confermando SSCB come partner affidabile e solido per la conservazione del sangue cordonale in Svizzera e la medicina rigenerativa del futuro.

L’Istituto di medicina rigenerativa: un investimento unico in Europa

Immagina un luogo dove ricerca, conservazione e applicazione clinica non sono mondi separati, ma parti di un’unica grande realtà. Un polo in cui biologi e medici lavorano fianco a fianco per trasformare le cellule staminali in soluzioni concrete per la medicina del futuro.

Questo luogo sta nascendo a Lugano: l’Istituto di medicina rigenerativa. Un edificio moderno, nel cuore del quartiere ospedaliero, che con i suoi 3.300 m² di laboratori rappresenterà uno dei più importanti investimenti nel campo della biomedicina in Svizzera e in Europa.

Non si tratta solo di muri e macchinari: è la concretizzazione di una visione. Un centro integrato che unirà biobanca, ricerca applicata e formazione sotto lo stesso tetto. SSCB sarà l’unica biobanca in Europa a offrire questa combinazione. E questo non è soltanto un primato scientifico, ma anche un segnale di solidità progettuale e finanziaria: perché costruire un’infrastruttura simile significa investire risorse enormi, credere davvero in un futuro che oggi pochi hanno il coraggio di immaginare.

Al suo interno troveranno spazio camere bianche GMP per lavorare i campioni biologici in condizioni sterili assolute, laboratori di genetica, diagnostica e ricerca applicata per progetti innovativi, una biobanca capace di conservare campioni fino a 30 anni, un team di circa 50 ricercatori impegnati nello sviluppo di nuove applicazioni e sale conferenze aperte anche all’esterno, per condividere conoscenza e formare nuove generazioni di specialisti.
Play Video

Con questo progetto SSCB dimostra che investe come svizzera in Svizzera: crediamo nel nostro Paese e scegliamo di far crescere qui il cuore della medicina rigenerativa in Ticino. È un passo che segna la differenza, perché non parliamo di idee sulla carta ma di un investimento concreto, ambizioso, che rafforza non solo la nostra identità scientifica ma anche la nostra credibilità come gruppo solido e affidabile.

E non poteva esserci momento migliore: nel nostro 20º anniversario, questo Istituto diventa il regalo che SSCB fa non solo a se stessa, ma alle famiglie e alla comunità scientifica, coronando vent’anni di esperienza e aprendo la strada ai prossimi venti.

Play Video

20 anni di SSCB: il nostro regalo

Vent’anni non sono pochi. Sono due decenni di esperienza, di ricerca, di crescita costante.
E proprio nel nostro 20º anniversario abbiamo deciso di farci – e fare – un regalo speciale: lanciare SSCB Solutions e l’Istituto di medicina rigenerativa di Lugano.
Un passo che non è solo celebrazione del passato, ma impegno per il futuro.
Perché quello che SSCB costruisce oggi è ciò che renderà possibile domani nuove terapie, nuove speranze, nuove storie da raccontare.

La certezza per chi sceglie SSCB

Vent’anni non sono pochi. Sono due decenni di esperienza, di ricerca, di crescita costante.
E proprio nel nostro 20º anniversario abbiamo deciso di farci – e fare – un regalo speciale: lanciare SSCB Solutions e l’Istituto di medicina rigenerativa di Lugano.
Un passo che non è solo celebrazione del passato, ma impegno per il futuro.
Perché quello che SSCB costruisce oggi è ciò che renderà possibile domani nuove terapie, nuove speranze, nuove storie da raccontare.

SSCB non è solo una biobanca in Svizzera, ma un progetto integrato che unisce crioconservazione delle cellule staminali, ricerca e medicina rigenerativa, con una solidità scientifica e finanziaria che non ha eguali in Europa.

Contattaci

Puoi inviare un messaggio in qualsiasi momento, un nostro addetto al customer care ti ricontatterà a breve per rispondere alle tue domande e darti supporto.