Cellule staminali: sapevi che esiste una forte compatibilità tra fratelli?

Le cellule staminali sono cellule indifferenziate capaci di generare i diversi tipi di cellule che compongono l’individuo adulto. Grazie alle loro capacità differenziative, le cellule staminali sono di grande interesse in diversi ambiti medici. Ciò che le rende molto interessanti è anche la loro maggiore istocompatibilità il che significa che questo tipo di cellule possono essere utilizzate spesso in ambito familiare. Infatti la probabilità di trovare un donatore compatibile, all’esterno del nucleo familiare, è pari allo 0,001% (1 su 100.000 individui). Tra fratelli, invece, abbiamo una probabilità di una compatibilità del 25% (1 su 4).

Ciò vuol dire che qualora tu abbia conservato le cellule staminali del tuo bambino con noi di SSCS che abbiamo un laboratorio accreditato FACT-NetCord (l’accreditamento specifico per la conservazione del sangue e del tessuto del cordone ombelicale e l’unico che consente di utilizzare il campione in qualsiasi centro trapianto del mondo qualora fosse necessario), c’è una forte probabilità che queste possano essere compatibili con i fratelli.

Scopri di più sul mondo delle cellule staminali

Condividi: