Cellule staminali da cordone ombelicale e GvHD: nuove speranze da uno studio clinico

La sfida della GvHD La malattia del trapianto contro l’ospite (GvHD) è una delle complicanze più gravi del trapianto allogenico di cellule staminali.La forma acuta e resistente ai corticosteroidi (aGvHD refrattaria) è particolarmente pericolosa, spesso con esiti letali e difficilmente trattabile con le terapie tradizionali. Le cellule staminali mesenchimali cordonali (hUC-MSCs) Le MSCs sono cellule […]
Fibrosi polmonare: nuove prospettive dalla nebulizzazione di vescicole extracellulari da cellule staminali del cordone ombelicale

La fibrosi polmonare è una malattia cronica e progressiva che porta a un ispessimento anomalo del tessuto polmonare, compromettendo gravemente la respirazione. Le terapie disponibili oggi hanno efficacia limitata e non agiscono sulle cause della malattia.Una nuova strategia, basata sull’uso di vescicole extracellulari (EVs) derivate da cellule staminali mesenchimali del cordone ombelicale (hUC-MSC-EVs) somministrate tramite […]
Lupus eritematoso sistemico: nuove prospettive dalle cellule staminali cordonali

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica in cui il sistema immunitario aggredisce i tessuti sani, provocando infiammazione e danni a diversi organi.Le terapie attuali puntano a controllare i sintomi e prevenire le riacutizzazioni, ma non sempre risultano efficaci per tutti i pazienti. Per questo motivo, la ricerca sta esplorando nuove strategie, […]
Cellule staminali da cordone ombelicale: una nuova prospettiva per contrastare la fragilità dell’anziano

Con l’allungarsi della vita media, la fragilità senile è diventata una vera emergenza sanitaria globale. È una condizione complessa caratterizzata da ridotta riserva fisiologica, perdita di massa e forza muscolare, maggiore vulnerabilità agli stress esterni. Ad oggi, non esistono farmaci approvati per trattarla: gli interventi si limitano a programmi nutrizionali e di esercizio fisico. Un […]
Cordone ombelicale e paralisi cerebrale: in Australia approvato il primo trattamento fuori dai trial

In Australia solo 13 bambini hanno potuto accedere a una terapia sperimentale con cellule staminali cordonali contro la paralisi cerebrale. Ma Zara è la prima a ricevere l’infusione con le proprie cellule, al di fuori di uno studio clinico: un traguardo che segna una svolta per la medicina rigenerativa e che rafforza l’importanza della conservazione […]
Rigenerare l’endometrio con cellule staminali del cordone ombelicale: una nuova prospettiva per la fertilità

Uno dei maggiori ostacoli alla fertilità femminile è l’endometrio sottile refrattario, una condizione in cui la mucosa interna dell’utero non raggiunge lo spessore necessario per permettere l’impianto dell’embrione. Ne è un esempio la sindrome di Asherman, caratterizzata dalla formazione di aderenze intrauterine dopo interventi chirurgici o infezioni. Anche quando le terapie ormonali o chirurgiche tradizionali […]
Occhio secco: un collirio innovativo a base di cellule staminali cordonali apre nuove prospettive

La sindrome dell’occhio secco (Dry Eye Disease, DED) è una patologia cronica caratterizzata da scarsa produzione di lacrime, instabilità del film lacrimale e infiammazione della superficie oculare. I sintomi includono bruciore, prurito, sensazione di corpo estraneo, fotofobia e visione offuscata. Nei casi resistenti alle terapie convenzionali, il disturbo diventa particolarmente invalidante. Un recente studio clinico […]
Riparare i nervi con le cellule staminali: nuove speranze per le gravi lesioni del plesso brachiale

Le lesioni del plesso brachiale rappresentano alcune delle sfide più complesse in neurologia e chirurgia. Nei casi più gravi, quando tutti i rami principali risultano danneggiati – la cosiddetta lesione totale del plesso – la funzionalità di spalla, braccio e mano può andare completamente perduta.Oggi però la ricerca scientifica apre scenari promettenti grazie alla combinazione […]
Ticino riattiva la donazione del sangue cordonale grazie al modello banca ibrida e al partenariato con EOC

5 settembre 2025 – Grazie ad un parteneriato tra EOC e SSCB Swiss Stem Cells Biotech SA di Vacallo, ora le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale delle partorienti ticinesi può essere conservato nel nostro cantone anche per uso solidale (per donazione), oltre che famigliare privato. Si è conclusa con successo la prima […]
Trapianto di Cellule Staminali: una nuova combinazione con sangue cordonale promettente per le malattie ematologiche

Un recente studio pubblicato su The Lancet Haematology ha confrontato due approcci di trapianto per il trattamento di leucemie, linfomi e altre malattie del sangue, evidenziando come una nuova combinazione possa aumentare in modo significativo la sopravvivenza dei pazienti. Lo scenarioIl trapianto di cellule staminali ematopoietiche rappresenta una terapia salvavita per molti pazienti con tumori […]