Riparare i nervi con le cellule staminali: nuove speranze per le gravi lesioni del plesso brachiale

Le lesioni del plesso brachiale rappresentano alcune delle sfide più complesse in neurologia e chirurgia. Nei casi più gravi, quando tutti i rami principali risultano danneggiati – la cosiddetta lesione totale del plesso – la funzionalità di spalla, braccio e mano può andare completamente perduta.Oggi però la ricerca scientifica apre scenari promettenti grazie alla combinazione […]
Ticino riattiva la donazione del sangue cordonale grazie al modello banca ibrida e al partenariato con EOC

5 settembre 2025 – Grazie ad un parteneriato tra EOC e SSCB Swiss Stem Cells Biotech SA di Vacallo, ora le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale delle partorienti ticinesi può essere conservato nel nostro cantone anche per uso solidale (per donazione), oltre che famigliare privato. Si è conclusa con successo la prima […]
Trapianto di Cellule Staminali: una nuova combinazione con sangue cordonale promettente per le malattie ematologiche

Un recente studio pubblicato su The Lancet Haematology ha confrontato due approcci di trapianto per il trattamento di leucemie, linfomi e altre malattie del sangue, evidenziando come una nuova combinazione possa aumentare in modo significativo la sopravvivenza dei pazienti. Lo scenarioIl trapianto di cellule staminali ematopoietiche rappresenta una terapia salvavita per molti pazienti con tumori […]
Terapia con cellule staminali da gelatina di Wharton per l’autismo: una case history promettente

L’autismo, o disturbo dello spettro autistico (ASD), è una condizione neuroevolutiva complessa che può influenzare in modi diversi la comunicazione, le capacità sociali e il comportamento. Negli ultimi anni, la ricerca ha messo in evidenza il ruolo dell’infiammazione del sistema nervoso e delle alterazioni del sistema immunitario nello sviluppo di questa condizione. Tra le nuove […]
Terapia con cellule staminali da gelatina di Wharton per lesioni croniche del midollo spinale: primi risultati clinici

La lesione traumatica del midollo spinale (SCI) è una condizione grave che può portare a disabilità permanenti, perdita di funzioni motorie e sensoriali e complicazioni a carico di diversi organi. Oltre alle conseguenze fisiche, comporta un impatto psicologico e sociale molto significativo, e al momento le opzioni terapeutiche in grado di ripristinare le funzioni perse […]
Terapie con sangue cordonale: speranza per l’autismo

Le terapie con sangue cordonale stanno rivoluzionando il trattamento dell’autismo, offrendo nuove speranze per migliorare la qualità di vita dei bambini grazie alle cellule staminali.
Comunicato per tutti i Clienti della società GENICO SA, in liquidazione

CERCASI MAMMA E PAPÀ Comunicato importante di Swiss Stem Cells Biotech AG per tutti i Clienti della società GENICO SA, in liquidazione, relativo alla conservazione delle Cellule Staminali da cordone ombelicale dei propri figli Swiss Stem Cells Biotech SA (SSCB), azienda biotecnologica Svizzera, con sede a Zurigo e Vacallo, autorizzata da Swissmedic e specializzata nel […]
Cellule staminali: sapevi che esiste una forte compatibilità tra fratelli?

Le cellule staminali sono cellule indifferenziate capaci di generare i diversi tipi di cellule che compongono l’individuo adulto. Grazie alle loro capacità differenziative, le cellule staminali sono di grande interesse in diversi ambiti medici. Ciò che le rende molto interessanti è anche la loro maggiore istocompatibilità il che significa che questo tipo di cellule possono […]
Guarisce dall’Hiv dopo un trapianto di cellule staminali per combattere la leucemia

Un altro paziente affetto da HIV è guarito dal virus grazie a un trapianto di cellule staminali ricevuto 10 anni fa per combattere la leucemia. Si tratta di uno dei pochissimi casi di effettiva guarigione dal virus registrati in questi anni. L’uomo, un 53enne che si era sottoposto a un trapianto di midollo osseo nel 2013, […]
Giornata mondiale del sangue del cordone ombelicale

In onore della giornata mondiale dedicata al sangue del cordone ombelicale (17 novembre): perché ogni giorno sia il giorno dedicato a questa inestimabile risorsa
								